Le nuove tecnologie digitali stanno modificando le organizzazione delle imprese sia a livello di fabbrica che nella ridefinizione della catena del valore, dalla supply chain al marketing ed al customer service. La capacità di innovazione e la competitività di una impresa sono oggi direttamente collegate all’uso intelligente di reti e servizi digitali. L’elemento determinante per il successo della integrazione di tecnologie digitali è rappresentato dalle risorse umane qualificate, dalle capacità manageriali di applicare le tecnologie e di assumere il ruolo di e-leader. Il 52° Congresso AICA organizzato in collaborazione con l’Università degli Studi di Camerino si pone l’obiettivo di favorire la riflessione sul tema delle competenze nello scenario digitale assieme a imprenditori, rappresentanti della scuola, delle università e delle Istituzioni, avendo chiaro che solo attraverso una sinergia costruttiva tra mondo delle imprese e mondo della formazione si potranno definire le competenze necessarie in questa fase di grande innovazione. La sede del Congresso AICA 2015 si colloca in un territorio, quello marchigiano, che vanta la presenza di un tessuto industriale dinamico e molto innovativo strettamente connesso con validi centri di formazione tecnica e con strutture universitarie, come Camerino, aperte allo sviluppo di nuovi corsi di informatica orientati a formare le competenze necessarie. Il convegno si terrà presso la "Sala della Muta" situata presso il Palazzo Ducale |