CONGRESSO NAZIONALE AICA 2015 Costruire le Competenze Digitali per l’Innovazione delle Imprese Camerino, 30 Settembre – 1 Ottobre 2015
Università degli Studi di Camerino Presentazione Le nuove tecnologie digitali stanno modificando le organizzazione delle imprese sia a livello di fabbrica che nella ridefinizione della catena del valore, dalla supply chain al marketing e al customer service. La capacità di innovazione e la competitività di una impresa sono oggi direttamente collegate all’uso intelligente di reti e servizi digitali. L’elemento determinante per il successo della integrazione di tecnologie digitali è rappresentato dalle risorse umane qualificate, dalle capacità manageriali di applicare le tecnologie e di assumere il ruolo di e-leader.
Il 52° Congresso AICA organizzato
in collaborazione con l’Università degli Studi di Camerino si pone
l’obiettivo di favorire la riflessione sul tema delle competenze nello scenario
digitale assieme a imprenditori, rappresentanti della scuola, delle università
e delle Istituzioni, avendo chiaro che solo attraverso una sinergia costruttiva
tra mondo delle imprese e mondo della formazione si potranno definire le competenze
necessarie in questa fase di grande innovazione.
http://congressoaica.unicam.it/
In collaborazione con: Programma Mercoledì 30 settembre 2015 10:30 Tutorial per Specialisti ICT di Aziende e Studenti sul sistema professionale ICT basato su e-CF Sala della Muta “Da Eucip a e-CF e l’evoluzione dei componenti di un modello professionale per l’ICT”- Roberto Bellini, AICA e-CFplus e le sue applicazioni – Riccardo Scquizzato, AICA e-CFplus per l’innovazione: il Data Scientist – Antonio Teti, Università di Chieti-Pescara Partecipazione e discussione con imprenditori locali 12:00 Riunione Direttivo AICA – Sala Poltroncine Rosse Presso Palazzo Ducale CONGRESSO AICA13:30 Registrazione e welcome coffee (servito lungo tutto il pomeriggio) 14:30 Benvenuto e apertura lavori 52° CONGRESSO AICA – Sala della Muta A cura di Andrea Polini, Università degli Studi di Camerino e Daniela Rovina, AICA
Partecipano: Flavio Corradini,
Rettore Università degli Studi di Camerino
15:00 Sessione Plenaria di apertura Costruire le Competenze Digitali per l’Innovazione delle Imprese Relazione invitata di Annamaria Di Ruscio, NetConsulting Cube Coordina: Bruno Lamborghini, AICA Intervengono:
Giuliano Calza, ISTAO
17:00 Panel 1: Tra Imprese e Territorio Coordina: Flavio Corradini, Università degli Studi di Camerino Intervengono: Roberto Bellini, AICA Fabio
Longo, Tod’s
Simonetta Marangoni, Poste Italiane Alberto Polzonetti, E-Lios 20:30 Cena congressuale presso il Palazzo Ducale Giovedì 1 Ottobre 2015 Coffee break lungo tutta la mattinata
13:30 Light Lunch
14:00 Termine Lavori Congresso AICA 2015 14:30 Partenza navette Camerino-Stazione di Ancona Programma Formato pdf clicca qui http://congressoaica.unicam.it/
|